Anche in autunno sbocciano i fiori

La romantica malinconia che l’autunno porta con se, coi suoi colori caldi e i profumi, non è l’unica peculiarità di questa stagione. Coloro che vedono l’autunno come un momento triste, segnato dalla fine dell’estate e la caduta delle foglie, però si rincuorino: anche nei mesi di settembre, ottobre e novembre ci sono piante che regalano ancora splendidi fiori. Ecco quali sono.

 

SETTEMBRINI

Sembrano piccole margherite e sbocciano in moltissimi colori diversi, dal giallo all’azzurro, dal rosa al lilla. Come dice il nome, nascono proprio a settembre, in autunno, e donano un’allegria contagiosa a balconi e giardini. Hanno bisogno di molta luce e un’annaffiatura regolare ma non eccessiva, per evitare ristagni di acqua alla base.

settembrini

CICLAMINI AUTUNNALI

Appartengono, ovviamente, alla famiglia dei ciclamini, ma questa specie fiorisce proprio in autunno. Questi fiori dalle tonalità del rosa, semplici e delicati, danno un tocco romantico al balcone, senza temere le basse temperature. I ciclamini autunnali infatti amano il freddo, ma, se dovesse gelare, è meglio metterli al riparo.

ciclamini (1)

ERICA

Questa bellissima pianta sboccia proprio nel cuore dell’autunno ed è un’amante del fresco, ma resiste bene anche al freddo più intenso. I fiori dell’Erica hanno una forma particolare e varie sfumature, amano l’aria di montagna ma si accontentano anche di spazi più ristretti; basta ricordare di porre della ghiaia nella fioriera per evitare ristagni d’acqua.

Erica_arborea

SKIMMIA

Ecco una pianta autunnale che donerà tanto colore anche in inverno e nei periodi più freddi grazie alle sue splendide bacche rosse. La Skimmia è una pianta con arbusto a crescita lenta che, in autunno, produce deliziosi fiorellini rosa e bianchi, nella varietà Skimmia Japonica Rubella.

skimmia-japonica

CAVOLI ORNAMENTALI

E con l’arrivo dell’autunno, perché non aprire la mente anche agli ortaggi più tipici di questa stagione? Provate a coltivare, ad esempio, cavoli ornamentali in vasi e avrete un risultato sorprendente: meravigliose foglie colorate, che si aprono in autunno, resistono al freddo e vi accompagneranno fino a primavera.

cavoli

NARCISI AUTUNNALI

Più piccoli e dai petali più bianchi rispetto ai classici narcisi, questi fiori particolari fioriscono in autunno e resistendo per tutto l’inverno. Si adattano anche a fioriere piccole (basta scegliere una varietà bassa) ed è questa stagione il momento migliore per piantare i bulbi.

narcisi1

CELOSIA

Un esplosione di colori in giardino con la Celosia, pianta dai fiori brillanti e vivaci. In realtà la fioritura della Celosia inizia in estate, ma ha una lunga durata e donerà allegria a giardini e balconi anche in autunno se si ricorda di non annaffiarla troppo spesso, mantenendo il terreno appena umido.

celosia

VIOLE

Fiori belli e colorati che si possono coltivare tutto l’anno, le Viole sono piccole piante perenni che sopportano anche le gelate, senza smetter di produrre fiori. Si possono coltivare in vaso o in terra, in un terriccio soffice e ben drenato. Con la giusta cura, le viole ci regalano petali viola, rossi, lilla o gialli per tutto l’anno.

viole1

EDERA

Può essere uno sfondo ideale per i fiori che avete scelto di coltivare in autunno. L’Edera è un’affascinante pianta rampicante perfetta per il giardino ma anche per il balcone o la casa, se in vaso. Le caratteristiche foglie verdi a forma di cuore resistono anche all’inverno, basta ricordare di tenerla lontana da temperature inferiori ai 5° e superiori ai 20° e di potarla spesso, soprattutto in primavera.

edera

CRISANTEMI

Sferici, stellati o a cascata, i crisantemi sono splendidi fiori dai molti colori, facili da coltivare e bellissimi da vedere. La fioritura inizia proprio in autunno e si protrae nel tempo superando anche l’inverno e le temperature più basse (anche sotto lo zero). Per coltivarli al meglio, è necessario posizionarli in una zona soleggiata e in un terreno fresco, umido ma ben drenato.

Crisantemi



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: