Bonus Verde 2018

BONUS VERDE GIARDANGO

Bonus Verde 2018

Bonus Verde 2018 Giardango

GIARDANGO ti assiste ad ottenere il BONUS VERDE

ovvero una detrazione fiscale, da intendersi come uno “sconto fiscale” del 36%di piante, arbusti, impianti d’irrigazione, recinzioni, coperture a verde e giardini pensili.

DI COSA SI TRATTA IN SINTESI

La Finanziaria 2018 ha introdotto per la prima volta in Italia il cosiddetto BONUS VERDE, una detrazione IRPEF (quindi rivolta a privati, imprenditori individuali, società semplici e di persone) pari al 36% delle spese, nel limite massimo di €5,000.00, sostenute per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private (giardini e terrazze) di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi.

COME FUNZIONA

Acquisti prodotti e servizi detraibili pagandoli con bancomat, carta di credito/debito, assegno o bonifico, porti i giustificativi al commercialista in fase di dichiarazione dei redditi e benefici di una detrazione del 3,6% l’anno su un arco di 10 anni.

POSSO ACQUISTARE ENTRO QUANDO?

Il Bonus Verde è valido per acquisti d’importo massimo di €5,000.00 effettuati in una o più soluzioni dall’inizio alla fine del 2018.

CONSULENZA GIARDANGO

Complicato? Quali spese sono effettivamente detraibili? Vale anche per le manutenzioni? Da chi è fruibile la detrazione? Si applica a ciascuna unità immobiliare? È cumulabile con altre agevolazioni?

Giardango sarà lieto di rispondere a qualsiasi quesito in materia, offrendoti tutti quei consigli che ti permetteranno di beneficiare al massimo di questa temporanea opportunità finalmente voluta anche ai piani più alti del Paese per dare nuovo impulso al Verde, da cui tanto dipende il nostro benessere.

Ti assisteremo con consulenza personalizzata dal lunedì al venerdì presso il reparto piante o presso la cassa principale. Potrai anche contattarci direttamente, telefonando al numero 031 789 128 oppure scrivendo a bonusverde@giardango.it

 

Il presente materiale è a titolo meramente informativo senza pretesa di valenza ufficiale.
Pertanto, per tutti i riferimenti specifici e dettagliati, 
ricordiamo che l’unica documentazione ufficiale è contenuta nella sezione “Guide fiscali” sul sito www.agenziaentrate.gov.it.



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: