Come coltivare le erbe aromatiche

L’angolo delle Erbe Aromatiche

Che si tratti di balcone o giardino è indispensabile dedicare un angolo alle erbe aromatiche, preziose alleate in cucina e bellissime alla vista. Chi non si è imbattuto da piccolo nei famosi “Odori” utili per tante preparazioni?

erbe aromaticheLe Erbe Aromatiche “classiche”

Le Erbe Aromatiche irrinunciabili nel nostro angolo aromatico sono: basilico, rosmarino, salvia, timo. A queste si possono aggiungere, proporzionalmente allo spazio disponibile e ai gusti, maggiorana, erba cipollina e menta. Sono perenni, quindi vivono per molti anni, tranne il basilico che ogni anni deve essere ripiantato. Le erbe aromatiche sono piante che vivono in un clima mediterraneo: molto sole e poca acqua. Tra tutte le erbe aromatiche citate quella che ha bisogno di più acqua è senza dubbio il basilico che potrà stare in un vaso dedicato molto capiente.

Erbe Aromatiche: il Rosmarino

Se piantate le erbe aromatiche nelle fioriere bisogna tenere in considerazione alcune caratteristiche delle piante. Ad esempio il rosmarino è un arbusto, dunque crescerà molto. Dedicategli un vaso capiente.

Erbe Aromatiche: Salvia e Timo

Per quanto riguarda salvia e timo, due semi-sempreverdi,  possono convivere nello stesso vaso. Il timo può essere difficoltoso in fase di radicazione ma, una volta ambientato, non vi lascerà più! Mentre la salvia è soggetta al mal bianco, un fungo che non crea problemi a noi ma che fa crescere la pianta a stento e secca le foglie. Per evitarlo dovete mettere la salvia nella posizione più esposta nel vostro balcone o giardino così da contrastare il ristagno dell’acqua e l’umidità. Se piantate la salvia in vaso tenderà a lignificare, quindi potatela spesso.

Erbe Aromatiche: la Maggiorana e la Menta

Sia la maggiorana che la menta possono essere piantate in vaso. La menta però richiede più acqua, meno sole e tende ad essere invasiva, potrebbe quindi essere utile un vaso a sé.

Erbe Aromatiche: Erba Cipollina

L’erba cipollina può essere tranquillamente piantata anche a nord con poca esposizione. Nei mesi di aprile e maggio fiorisce e i suoi fiori sono molto belli. L’ideale è tagliarla durante i mesi invernali per farla crescere nel periodo estivo. Potete sminuzzarla e congelarla per averla a disposizione tutto l’anno.

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: