
14 Mar Corsi Orti Bioattivi 2018
Corsi Orti Bioattivi 2018.
Aperti al pubblico e gratuiti, questi corsi hanno lo scopo di far conoscere una tecnica messa a punto durante una lunga sperimentazione e collaborazione tra il Dott. Agr. Andrea Battiata di Firenze e l’Università di Agraria di Pisa, accomunati dall’obbiettivo di cambiare il sistema alimentare urbano, a cominciare dalla coltivazione di orti con agricoltura rigenerativa per produrre cibo nutraceutico e sostenere la vitalità del suolo.
In termini più semplici, si è voluto trovare un metodo ripetibile e garantito nei risultati per la coltivazione a metri zero di cibi più nutrienti, ispirandosi a quello che succede in una foresta naturale. Obbiettivo centrato, come dimostrano i numerosi orti bioattivi che già producono, ad esempio, pomodori con concentrazioni più elevate di licopene (+18,5%), calcio (+15%), potassio (+11%), fosforo (+60%) e zinco (+28%).
Dopo un rapido excursus sui concetti di base e sulle differenze fra una produzione bioattiva e la più convenzionale produzione organica di ortaggi, il corso toccherà aspetti puntuali sui componenti di un orto bioattivo, partendo dalle varie tipologie di vasche per poi vertere su substrato, corretta stratigrafia del terreno, concimazione naturale, micorrize, EM, humus, Bokashi e finire con l’indicazione degli ortaggi più indicati, loro mescole e rotazione.
Su richiesta dei partecipanti sarà poi possibile organizzare corsi di approfondimento ed esercitazioni con gli orti bioattivi didattici già installati presso Giardango.
Per motivi organizzativi, ti saremo grati se ci trasmetterai la conferma della tua partecipazione a un corso specifico entro 3 giorni dalla sua data iscrivendoti alla cassa centrale oppure scrivendo a filodiretto@giardango.it o chiamando lo 031 789 128.
Calendario Corso Orti Bioattivi
- sabato 17 marzo | 10:30 – 11:30
- sabato 31 marzo | 10:30 – 11:30
- sabato 14 aprile | 10:30 – 11:30
- sabato 28 aprile | 10:30 – 11:30
- sabato 12 maggio | 10:30 – 11:30