Partecipa al corso sulla potatura delle piante da frutto.

Sotto la guida esperta di Mario Ferrarini, perito agrario fondatore di Arena Vivai con approfondite esperienze di potatura, questo corso di 2 ore e mezzo toccherà argomenti chiave, tra cui:

  • Reali necessità e obiettivi della potatura.
  • Tecniche di potatura in relazione alla pianta specifica (specie, età, stato di salute, esposizione).
  • Potatura nelle diverse stagioni (invernale ed estiva).
  • Tipologie di gemme e rami fruttiferi nelle famiglie di Pomacee e Drupacee.
  • Spiegazioni su diradamento, taglio di ritorno e di rinnovo, dominanza apicale, alternanza di produzione.
  • Funzionamento ormonale della pianta e sua gestione attraverso la potatura.
  • Aspetti specifici in relazione a vari frutti (Melo, Pero, Albicocco, Ciliegio, Pesco, Susino, Frutti minori ed altri).

I vari punti saranno esposti con un approccio tecnico ma anche molto pratico, così che i partecipanti possano trarne spunti attuabili da subito, in vista dell’imminente fase di fioritura. La forma del corso sarà interattiva: ai partecipanti sarà infatti offerta la più ampia possibilità di porre domande sugli aspetti di maggior interesse, anche concernenti la concimazione e le malattie.

Visto il particolare momento storico attraversato, sarà posta la massima attenzione verso la tutela della salute. Per questo il numero di partecipanti è stato limitato a 30, le iscrizioni si chiuderanno già il 13 febbraio e ogni partecipante dovrà mostrare il proprio Super Green Pass all’arrivo per la convalida finale della partecipazione. Chi si sarà iscritto ma non presenterà il Super Green Pass all’ingresso non potrà richiedere il rimborso del costo della partecipazione (5€).

Le ISCRIZIONI SONO APERTE a questo LINK



%d