Abbiamo la fortuna di avere tanto spazio a disposizione, una vera e propria Isola Verde all’ingresso del territorio Carimatese, delimitata dallo sfondo alberato del parco della Brughiera Briantea.
Siamo appassionati di natura e di animali, per cui non potevamo non accoglierne in buon numero e di diverse specie. È così che una volta popolata la grande voliera percorribile e lo zoogarden con i suoi splendidi acquari, è nata l’idea di fondare una fattoria dove potessero stabilirsi tanti simpatici animali dell’aia.
Un variegato branco di caprette tibetane pascola placidamente nell’ampio recinto, mentre si muovono aggraziate e brucano l’erba tenera. Alcune si avvicinano curiose, offrendo occhi curiosi e baffi trepidanti, pronte a farsi coccolare e ad accettare qualche snack vegetale.
Nell’angolo opposto, un gruppo di galli e consorti razzola gioiosamente nel pollaio, in cerca di chicche nascoste. Ogni tanto, una gallina emette un canto orgoglioso per annunciare l’arrivo di un uovo fresco, che viene accolta da un coro di grida gioiose.
Non c’è che dire, qui da Giardango non ci sentiamo mai soli o con le mani in mano: come in ogni fattoria il lavoro è febbrile e le giornate piene di sorprese, con nuove nascite, cova di uova e qualche rischio di attacco (per ora fortunatamente sempre respinto!) da parte delle volpi dei dintorni a caccia di prede.
La fattoria è visitabile ogni giorno della settimana: fa piacere a noi e ai nostri piccoli amici, sempre più viziati dalla compagnia di tanti bambini che hanno imparato a riconoscere e ad amare. Su dei grandi cartelli vicini al pollaio e al recinto delle caprette abbiamo riportato tante notizie e curiosità sugli abitanti della fattoria, perché la conoscenza è alla base del rispetto reciproco e dell’amicizia.