I consigli per proteggere i nostri amici animali

Il caldo che ci colpisce in questi mesi è difficile da sopportare, non solo per le persone, ma sopratutto per i nostri animali domestici. Ecco alcuni consigli per proteggere il nostro amico a quattro zampe dal caldo e dall’afa, per evitare insolazioni e colpi di calore.

cane e coniglio

 

Cane e Gatto

Così come gli esseri umani – o forse di più -, anche gli animali risentono molto del caldo intenso di questo periodo. I cani e i gatti patiscono le alte temperature e il calore molto più di noi e dobbiamo stare attenti a colpi di calore e insolazioni, soprattutto se si tratta di animali dal pelo scuro, anziani, cuccioli o sovrappeso. Le razze di cani e gatti come il Carlino, il Bulldog, il Boxer, il Persiano o Himalayano tendono a soffrire di più il caldo a causa del muso un po’ schiacciato che impedisce la normale respirazione.

Per evitare malori causati dalle alte temperature è consigliabile bagnare spesso le zampe e la testa del nostro cucciolo ed evitare passeggiate nelle ore calde, preferendo uscite di mattina presto o la sera, in luoghi ombreggiati, ricordandosi di portare sempre con sé una bottiglietta d’acqua per rinfrescarli in ogni momento. Bisogna lasciare sempre dell’acqua fresca nella zona dove vive il nostro amico a quattro zampe e assicurare delle zone di ombra e, in caso di ipertermia, bisogna abbassare la temperatura corporea, bagnando anche il corpo. Attenzione anche a zecche, pulci e acari che si moltiplicano in questa stagione: controllare spesso il pelo dell’animale, applicare preventivamente un antiparassitario e tenere la cuccia e la lettiera sempre pulite e igienizzate.

Inutile sottolineare, infine, di non lasciare l’animale in auto, dove la temperatura si alza rapidamente e può diventare una trappola mortale. Se si nota un cane, un gatto o qualsiasi altro animale in un’automobile al sole, prestare attenzione ai sintomi del colpo di calore (pelle che scotta, barcollamento, difficoltà respiratorie, spossatezza), chiamare immediatamente i soccorsi.

Coniglio

Non solo i cani e i gatti sono soggetti a colpi di calore, ma anche per i conigli e lagomorfi in generale, le alte temperature possono minacciare la loro vita. Si tratta infatti di animali crepuscolari che in natura vivono in tane sotterranee, possiedono poche ghiandole sudoripare, respirano solo dal naso ed eliminano il calore dalle orecchie. Il rischio di ipertermia nei conigli è alta e bisogna, perciò, assicurare al nostro amico peloso, un ambiente sempre fresco, ombreggiato e ventilato (non vicino al condizionatore), soprattutto se notiamo i sintomi del colpo di calore: respiro rapido, corpo tutto disteso a contatto con la superficie, orecchie calde e aperte o completamente abbassate.

In questi casi è necessario togliere l’animaletto dal balcone o dal giardino e metterlo al riparo, in stanze fresche dove possa sdraiarsi sui pavimenti piastrellati. Bagnare un po’ il pelo e le orecchie molto delicatamente è sicuramente utile e si può dare ulteriore ristoro spazzolare il coniglio se è in muta, per eliminare il pelo morto in eccesso.

Tartaruga

La tartaruga è un animale a sangue freddo che sopporta bene il caldo, eppure bisogna ricorda semplici gesti per evitare che sia a contatto con temperature troppo alte. Bisogna assicurare all’animale un ampio spazio per muoversi e posizionare ciotole di acqua fresca e pulita per bere e bagnarsi in zone ombreggiate. Il giardino è decisamente una zona adeguata dove tenere la nostra tartaruga, perché, se la temperature esterna è troppo alta, l’animale avrà bisogno di scavare delle buche per ripararsi.

Pesci e altri animali

Se teniamo dei pesciolini in un acquario, è importante tenerlo fuori dal sole diretto e cambiare l’acqua regolarmente, eliminando alghe e sporcizia che si formano. Anche se abbiamo un laghetto in giardino bisogna avere cura di riempirlo spesso per compensare l’acqua che evapora.

Anche per uccellini, canarini, criceti e piccoli roditori bisogna ricordare di tenerli lontano dal sole diretto o da fonti di calore. Nonostante questi animali sopportino piuttosto bene il caldo, con le temperature così alte è meglio tenere la gabbia in una zona fresca, arieggiata – ma lontana dall’aria diretta del condizionatore o del ventilatore – e ombreggiata.



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: