Il coccodrillo è tornato nelle vesti di una magnifica pianta che fa bene.

Guardala bene: non ti ricorda la pelle squamata di un coccodrillo? Per forza, neanche a farlo apposta si tratta di una pianta di Microsorum Crocodyllus – o più comunemente Felce Coccodrillo!

E’ particolarissima (dal vivo ancora di più) e piace un po’ a tutti, compresi gli animalisti.
L’abbiamo pubblicata anche sulla nostra pagina LinkedIn per la sua attualità su due piani paralleli, intimamente legati ad aspetti di business:

  1. Il coccodrillo è tornato in voga in momenti duri come l’attuale quale emblema dell’opportunista, capace di chiudere le fauci in un battibaleno, portando a casa il risultato senza tergiversare. Bene ricordarselo, sia che si agisca da cacciatori (per emularlo) che da prede (per battere in rapidissima ritirata!).
  2. Questa Microsorum è in più coltivata in idrocoltura con tutti i vantaggi che ne conseguono per il bassissimo consumo d’acqua di annaffiatura, un plus non da poco adesso che l’acqua rischia di trasformarsi in preziosissimo oro bianco trasparente.

Che ne dici di aggiungere un tocco di verde squamato al tuo ufficio? Il Team Verdeincasa di Giardango è a tua disposizione per trasformazioni minimali o radicali di spazi di lavoro pronti a dispensarti salubrità e freschezza al rientro dalla pausa estiva. Approfondisci sul sito Verdeincasa e scrivici direttamente a hello@verdeincasa.it



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: