Incontro gratuito sui nuovi orti bioattivi e la coltivazione a Metri 0

Sabato 16 aprile 2016 dalle 10:00 alle 12:00 parliamo di orti didattici bioattivi da Giardango con il Dr. Agronomo Andrea Battiata, considerato il promotore italiano di questa nuova tecnica di coltivazione a Metri 0.

 

Dal cibo biologico al cibo bioattivo-nutraceutico

Diventa finalmente possibile e facile autoprodurre verdure, piccoli frutti e piante aromatiche come pomodori, basilico, sedano, zucchine, fragole e insalate, secondo natura. Il tutto senza l’uso di prodotti chimici per ritrovare sapori e profumi di una volta anche in spazi piccoli come terrazzi o porzioni di giardino in modo da ottenere prodotti a Metri 0. Potrai così coltivare cibi più nutrienti, in risposta al desiderio, sempre più radicato e profondo, di alimentazione sana e di riavvicinamento alla natura. La tecnica della bioattività va oltre la normale coltura organica per produrre cibo con alto potere nutraceutico e rende possibile l’orticoltura domestica cittadina, riproducendo, nel modo più fedele possibile, quanto succede nel suolo di una foresta naturale.

bioattivita orti didattici bioattivi

Linee guida per la realizzazione di un Orto Bioattivo

L’orto bioattivo deve essere realizzato seguendo delle linee guida ben precise: dovrebbe essere rialzato o comunque con fondo isolato, al fine di evitare la contaminazione del terreno sottostante e necessita di un substrato particolare ricavato da composti organici con l’aggiunta di terra vulcanica e concime naturale. Tutti aspetti, questi, per i quali troverai il massimo supporto da Giardango.

Un orto di tal genere, inteso come sistema modulare combinabile, è stato pensato in modo da poter essere adattato ad ogni dimensione. Sarà possibile realizzarlo in un angolo nel tuo giardino, senza ricorso a prodotti chimici che, come spiegato dal Dott. Battiata, non rigenerano più la terra, ma nutrono direttamente la pianta, trasformando il suolo in un supporto neutro sempre più mineralizzato e privo di vita.

bioattivita giardango orti didattici

Il ruolo di Giardango nella Bioattività

Giardango, nell’ambito della diffusione della bioattività relazionata agli orti domestici, diffonde la cultura di auto-produzione, anche in città, attraverso incontri a tema, corsi, esperienze pratiche e partecipative sui propri orti didattici in loco. Produce e vende il substrato di base e avvia orti bioattivi direttamente presso i clienti interessati. In una parola, Giardango vuole fornire le conoscenze di base per permettere a chiunque di impiantare il proprio orto bioattivo e beneficiare di alimenti naturali e benefici.

 

Per maggiori informazioni scarica il Flyer dell’Incontro speciale sulla bioattività: Clicca per scaricare la Locandina

 



%d