regolamento raccolta punti green giacard

regolamento raccolta punti green giacard

REGOLE GENERALI CIRCA LA RICHIESTA, IL RILASCIO E L’UTILIZZO DELLA GREEN GIACARD DI GIARDANGO

  1. La Green Giacard è stata pensata per ogni visitatore di Giardango che venga in Garden a scoprire le continue novità e a fare acquisti di arredi verdi, regali e prodotti per la casa, il giardino e i piccoli animali domestici.
  2. Consente al Cliente titolare (il “Titolare della Carta”) di godere di servizi e vantaggi significativi, ivi incluso l’accesso privilegiato e spesso esclusivo a tante promozioni del garden, oltre a un’informativa continua e mirata sulle attività di Giardango, tra cui corsi, eventi, campagne e iniziative a tema. Permette altresì di partecipare alla campagna di raccolta punti (vedasi regolamento nel seguito), nonché di godere di buoni e sconti speciali in occasione di celebrazioni particolari e presso altri punti vendita con cui Giardango abbia in essere accordi commerciali.
  3. La Green Giacard è rilasciata a titolo completamente gratuito e può essere richiesta direttamente alla cassa centrale di Giardango compilando il relativo modulo cartaceo che garantisce al richiedente la massima tutela dei propri dati personali in ottemperanza al regolamento UE 679/2016. La mancata sottoscrizione, ovvero l’incompleta o non veritiera comunicazione dei dati necessari al rilascio, comporterà la revoca della stessa o l’impossibilità a procedere al suo rilascio.
  4. La Green Giacard è personale e non cedibile. Il Titolare della Carta ha diritto ad una sola Green Giacard. In accordo con ciò, il rilascio della Green Giacard è altresì subordinato alla presentazione di un valido documento d’identità (es. carta d’identità, passaporto, patente, carta regionale dei servizi) e alla sottoscrizione di relativo modulo compresivo dei consensi per il trattamento dei dati personali.
  5. La Green Giacard è destinata ad un uso familiare ed è riservata esclusivamente a soggetti maggiorenni che agiscono per scopi estranei ad una attività imprenditoriale o professionale.
  6. Le modalità di attribuzione dei punti sono specificate dettagliatamente nel capitolo che segue.
  7. Per ottenere i punti e gli eventuali sconti legati alla Green Giacard è necessario presentarla alle casse prima d’iniziare le operazioni di pagamento. La mancata presentazione prima del pagamento non permette l’accredito dei punti ed il calcolo degli sconti, nemmeno in tempi successivi.
  8. In corso d’anno il Titolare della Carta, in caso di smarrimento, potrà richiedere il rilascio gratuito di una nuova Carta in sostituzione di quella smarrita, mantenendo i punti e le promozioni accumulati al momento della comunicazione dello smarrimento e del conseguente blocco. Giardango non potrà emettere in forma gratutita più di una seconda Carta per ogni Cliente. A partire dalla terza sarà chiesto un contributo spese di €5.00 per ogni nuova Carta emessa.
  9. La Green Giacard resta di proprietà di Giardango. Il Titolare della Carta è responsabile della sua diligente custodia, adottando le misure di massima cautela per la sua conservazione, in aggiunta al suo buon uso. Pertanto, a seguito di smarrimento, sottrazione, falsificazione o contraffazione, il Titolare è responsabile di tutte le conseguenze che derivassero dall’uso della Green Giacard da parte di terzi. In tali casi il Titolare deve avvertire tempestivamente Giardango, telefonando alle casse al numero 031 789 128 oppure scrivendo a filodiretto@giardango.it dell’eventuale smarrimento o furto della Carta.
  10. Giardango si riserva la facoltà di bloccare la Green Giacard e di azzerare gli eventuali punti accumulati in caso di uso della Carta non conforme a quanto previsto nel presente Regolamento.
  11. Il Titolare può, in qualunque momento, restituire la propria Green Giacard direttamente alla cassa centrale di Giardango.

REGOLAMENTO DELLA CAMPAGNA DI RACCOLTA PUNTI CON LA GREEN GIACARD DI GIARDANGO

La GREEN GIACARD di Giardango può essere utilizzata per la raccolta punti, vale a dire al fine di arricchire un salvadanaio da poi spendere a proprio piacimento.

Qui di seguito tutte le informazioni utili da sapere per beneficiare al massimo della campagna:

  1. La raccolta punti è riservata ai soli possessori di GREEN GIACARD, che dovrà essere esibita in cassa prima dell’inizio delle operazioni di pagamento.
  2. I punti si raccolgono a fronte di una spesa di almeno €10,00 effettuata in qualsiasi momento di apertura del Garden e per l’acquisto di qualsiasi prodotto, anche in promozione à a €9,99 di spesa corrispondono 0 punti.
  3. Ogni euro di spesa vale 1 punto à €12 di spesa valgono 12 punti accumulati.
  4. I centesimi non contano, vale a dire i punti raccolti si riferiscono agli euro interi di spesa e non ai decimali à €25,75 di spesa valgono 25 punti, con arrotondamento alla cifra intera inferiore.
  5. I punti accumulati sono riportati in fondo ad ogni scontrino, con omissione di quelli ottenuti con l’ultimo acquisto che ha generato lo scontrino medesimo (ma che restano sommati e saranno specificati sullo scontrino successivo).
  6. Ogni punto corrisponde a €0,0333 di valore.
  7. Si può spendere il salvadanaio in un’unica soluzione solo durante i giorni feriali, dal lunedì al venerdì e solo quando il suo contenuto ha raggiunto 300 punti che equivalgano a €10,00 di valore.
  8. Il salvadanaio va speso entro la fine di ogni anno, dopo di che si azzererà automaticamente, permettendo l’inizio di una nuova raccolta.

Regolamento Raccolta Punti Green Giacard



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: