Sana Pianta by Giardango

Arredi verdi che purificano

Con SANA Pianta l’idrocoltura diventa una nuova forma di arredo rigenerante.

Le piante accendono il buonumore anche al lavoro. E alcune specie particolari, soprattutto se coltivate in idrocoltura, fanno molto di più, assorbendo le onde elettromagnetiche prodotte da computer e monitor e purificando l’aria dagli agenti inquinanti (come formaldeide, benzene, tricloroetilene e monossido di carbonio), in buona parte derivati da prodotti di pulizia e arredi. In una parola, agiscono come ancelle silenziose a difesa del nostro benessere, secondo quanto comprovato da NASA Study House Plants Clean Air, EUREKA, da studi pubblicati sul Lancet Respiratory Medicine e da altri Enti di ricerca e controllo.

Nuove forme di arredo rigenerante per interni.

Giardango ha l’idrocoltura nei cromosomi, grazie a uno dei suoi fondatori, Carlo M. Braun, che si è occupato di coltivazione e condizionamento di piante in idrocoltura per 40 anni, di cui gli ultimi 10 proprio nella serra di Carimate, interamente adibita a questa tecnica di coltivazione prima che venisse aperta al pubblico in aprile 2014. Il know-how era quindi ampiamente presente, serviva solo trasformare queste bellissime piante dalle proprietà benefiche e dalla manutenzione semplificata in arredi verdi per interni, abbinandole a fioriere di design e realizzando delle composizioni da impiegarsi come divisori tra spazi adiacenti, oltre che come sfondi naturalistici. Serviva, infine, dedicarvi un’area circoscritta e in zona strategica all’interno del garden, per creare un’esposizione permanente che, giocando su tre temi fondamentali, la casa, l’ufficio e lo showroom, riuscisse a veicolare il potenziale sia estetico che in termini di salubrità di queste interessantissime forme di arredo naturale.

“Il concept dell’allestimento dell’area SANA Pianta nasce dall’esigenza di identificare in primis e spiegare poi nel dettaglio, i plus del sistema a idrocultura.

Infatti per un cliente non esperto non è facile distinguere una pianta in idrocultura da una in coltivazione tradizionale, dal momento che le differenze non stanno nella pianta in se stessa ma in quello che succede “nascosto” nel vaso.

In aggiunta a questa problematica è spesso difficile per l’utente trasporre quanto vede esposto in quantità in un garden center all’interno dei suoi spazi quotidiani.

Per questi due motivi abbiamo lavorato su due livelli progettuali: da una parte un sistema di infografica (tramite pannelli, banner e scatole) a identificare chiaramente l’area in idrocultura e raccontarne i benefici, dall’altra un progetto allestitivo con 3 set a rappresentare 3 diversi luoghi del quotidiano: la casa – l’ufficio – lo showroom, così da mettere in scena un possibile utilizzo delle piante in idrocultura all’interno dei propri spazi di vita.

A completare questo allestimento una pergola scenica con piante sospese e due pareti verdi verticali, che visualizzano un utilizzo del verde diverso dalla tradizionale pianta in vaso, molto adatto specialmente agli ambienti pubblici.”Ilaria Marelli


È con simili premesse che nasce SANA Pianta, la serie selezionata di “arredi verdi che purificano” promossi da Giardango attraverso una nuova area espositiva uscita dalla matita di Ilaria Marelli, architetto e designer ben noto, oltre che professore di “Design Innovation” presso il Politecnico di Milano. Ricca di piante e di ambientazioni, l’area SANA Pianta permette ai visitatori di trarre nuovi spunti d’arredo capaci di accendere il buonumore, ma ancor più di toccare con mano i vantaggi offerti dall’idrocoltura in termini di pulizia (conseguente all’assenza di terra), semplicità (grazie a una manutenzione che richiede pochissime attenzioni) e resistenza (l’assenza di terra comporta l’abolizione di muffe e di parassiti), oltre che di apporto di benessere, secondo quanto già accennato.

[Elite_video_player id=”1″]

Da Giardango, l’idrocoltura da vedere e da provare


Ma l’impegno di Giardango non si ferma alla vendita, all’affitto o all’allestimento anche presso il cliente di piante analoghe a quelle esposte. Il personale specializzato offre, infatti, la piena disponibilità ad occuparsi di progetti ad hoc, comprensivi di sopralluoghi e analisi per determinare le migliori specie, sia singole che in consociazione, insieme agli abbinamenti di fioriere più adatti all’ambiente specifico e al gusto del cliente. Senza poi tralasciare i piani di manutenzione con garanzia di sotituzione delle piante eventualmente sofferenti. Uno spettro ampio di servizi di cui hanno beneficiato, per via diretta o attraverso partner allestitori, una lunga serie di clienti in tutta Italia tra cui si annoverano Assicurazioni e Banche (sedi direzionali e numerose filiali dei maggiori istituti), BMW, Bosco Verticale (reception), Centri Commerciali (Arcobaleno, Arese, Auchan, I Gigli, Mirabello), City Life (reception), Ferrari, Fiera del Mobile (svariati padiglioni e stand ogni anno), Freccia Club (tutte le salette), Geico, Glaxo Smith Kline, Hotel (oltre 100 solo a Roma), Lingotto, Maserati, Missoni, Ospedali (Monza San Gerardo, Vimercate, ++), Pagani Auto, Ristoranti (Cigno Nero, Giardino d’Oriente, Mimmo Milano, +++), The Blend Tower, Università (La Bicocca), Valentino.

SANA Pianta arreda già centinaia di uffici in tutta Italia