
21 Set Tienimidocchio card da Giardango
Giardango abbraccia la filosofia TIENIMIDOCCHIO.
Con la TIENIMIDOCCHIO card da Giardango cresce la convenienza.

“Hai la TIENIMIDOCCHIO card? Ottieni il 5% di sconto incondizionato su ogni acquisto da Giardango durante tutto l’anno scolastico 2017/2018.”
“Ma perché? Cosa c’è dietro? Chi è TIENIMIDOCCHIO?”
Quella del diario TIENIMIDOCCHIO è una storia bellissima, perché nata e sviluppatasi con intenti educativi veri e sani. Si rivolge ai piccoli, il nostro futuro, parlando loro attraverso le pagine di un diario scolastico, di carta, che ogni anno sviluppa un tema sensibile in modo sottile, leggero e intrigante, attraverso disegni colorati, citazioni e brevi passaggi. Anche per gli adulti il diario è un piacere da avere tra le mani che si trasforma in una continua scoperta e arricchimento durante lo scorrere delle settimane.

TIENIMIDOCCHIO è una “vecchia” conoscenza di Giardango: nella primavera 2016 organizzammo insieme la campagna “il valore della Natura nei disegni dei bambini” che si tradusse nella raccolta di ben 220 splendidi disegni tra i quali furono scelti i 5 più significativi in occasione di un evento molto divertente a cui parteciparono diverse autorità locali, oltre ai tanti piccoli, ma già grandi artisti bambini. Scopri di più a https://www.giardango.it/tienimidocchio/ e a https://www.giardango.it/giorno-parla-giardango-tienimidocchio/
Il tema sviluppato da TIENIMIDOCCHIO per l’anno scolastico 2017/2018 non poteva lasciare Giardango insensibile. Si parla di “Piante, Natura e Ambiente”, già ben espresso dalla copertina di un giallo dorato, come le foglie del Ginkgo biloba in autunno, poco prima di cadere a terra. È così che Giardango ha deciso di supportare nuovamente il progetto TIENIMIDOCCHIO con l’acquisto di una pagina pubblicitaria per le edizioni del diario dei comuni limitrofi e l’adesione al circuito TIENIMIDOCCHIO card, per il quale è stata da poco sviluppata l’App “Circuito TIENIMIDOCCHIO” scaricabile per iOS e Android


TIENIMIDOCCHIO è un Diario scolastico dalle caratteristiche esclusive, realizzato sulla base di principi di rispetto dell’intelligenza e della dignità degli allievi e delle loro famiglie, con una scelta tematica che si dipana per l’intero anno scolastico e con il vantaggio aggiuntivo di comprendere una parte (32 pagine) dedicata esclusivamente alla scuola che lo adotta.
Si propone come “Il Diario che nasce a scuola” poichè la sua caratteristica principale è quella di prendere avvio dall’interesse, dall’impegno e dal coinvolgimento dei docenti, degli organi collegiali e dei genitori delle realtà scolastiche che lo richiedono.
Nell’anno scolastico 2017/2018 TIENIMIDOCCHIO ha raggiunto la tiratura di 150.000 copie, distribuite in oltre 200 Istituti Scolastici pubblici e privati di 11 Regioni italiane.
Il tema conduttore viene sviluppato lungo l’arco dei mesi attraverso un fitto percorso di citazioni testuali, di disegni originali e di spunti di approfondimento predisposti. Un insieme di contributi che ha una forte valenza didattica e che spesso viene impiegato dagli insegnanti a supporto dell’attività didattica.
Ciascuna edizione di TIENIMIDOCCHIO è dedicata ad un tema: quello dell’anno scolastico in corso è “Piante, Natura e Ambiente”, mentre l’argomento scelto per l’anno scolastico 2018/2019 è “Il viaggio”.
Il primo anno (2002) sono stati distribuiti 2.500 diari. Grazie al “passaparola” tra docenti, genitori e dirigenti, negli anni seguenti si sono aggiunte sempre più scuole, segno del gradimento che l’iniziativa suscita per la freschezza e, allo stesso tempo, per il rigore dei suoi contenuti. Nei suoi 17 anni di vita, TIENIMIDOCCHIO ha registrato una crescita sorprendente, ed è oggi presente in 11 regioni italiane con una tiratura consolidata che per l’anno scolastico 2017/2018 si attesta sulle 150.000 copie.
