La voliera di Giardango

La grande voliera di Giardango è diventata un’incredibile attrazione ed è facile capirne il perché. Consente l’accesso a un mondo magico fatto d’incontri a tu-per-tu con i suoi tanti ospiti variopinti.

Quasi 200 mq di superficie e oltre 10 m di lunghezza. Questa voliera è stata concepita con estrema cura insieme ad ornitologi e appassionati allevatori. In questo modo, può offrire un habitat congeniale alle esigenze dei suoi abitanti.

Si tratta di uno spazio naturalmente chiuso con rete metallica, adiacente al reparto zoogarden. Al suo interno un laghetto ad acqua corrente, delle zone a sabbia, delle aree per la nidificazione, diversi alberi e qualche cespuglio.

I visitatori vi possono entrare, singolarmente o a piccoli gruppi, attraverso una bussola d’ingresso a doppia apertura, per incontri ravvicinati e rispettosi con gli uccelli. Tra questi, degli esponenti di ben 11 specie diverse. Alcuni più tradizionali, come il cavaliere d’Italia, la pavoncella europea e lo smergo dal ciuffo, che si distingue per la sua vistosa cresta. Altri più esotici, tra i quali i turachi dalle guance bianche, con piume verdi, ciuffo blu scuro e piumaggi sotto le ali in rosso cangiante.

Un’eccitante avventura nel cuore della diversità ornitologica. Una sinfonia di voci uniche, intrecciata ad un racconto melodico che abbraccia la serenità del luogo. Una finestra indimenticabile su un ambiente pieno di vita.

I visitatori, grandi e piccoli, sono invitati a esplorare questo regno emozionante. Connettiti con la fragilità e la bellezza della vita alata e a lasciati ispirare dalla magnificenza della natura.

La voliera di Giardango è più di una semplice attrazione. È un invito a comprendere, rispettare e preservare il mondo degli uccelli che condividono il nostro pianeta.

Chi potrai incontrare

Anatra Mandarina
Aix Galericulata

Asia orientale

È una delle più famose anatre esistenti per l’incredibile bellezza e ricercatezza del piumaggio dei maschi e la semplicità delle femmine.

Tragopan di Temminck
Tragopan Temminckii

Sud-Est Asiatico

Uno dei più vistosi uccelli in voliera, questo fagiano è caratterizzato da uno splendido piumaggio marrone rossastro aranciato, fittamente spruzzato di ocelli grigi e neri.

Turaco Guancebianche
Tauraco Leucotis

Eritrea, Etiopia e Sudan del Sud

La colorazione generale è di un bel verde brillante con una vistosa cresta erettile nerastra, becco arancione e guance bianche, da cui il nome.

Diamante di Gould
Chloebia Gouldiae

Australia

Tra gli uccelli esotici più belli e conosciuti, i suoi colori ammaliano tutti e la sua personalità non lascia dubbi sulla sua nobile origine.

Vieni a esplorare la grande voliera di Giardango.
Troverai tante altre specie di uccelli e pappagalli e tutte le loro storie.