Grande voliera percorribile


La grande voliera di Giardango è diventata un’incredibile attrazione. Facile capirne il perché: consente l’accesso a un mondo magico fatto d’incontri a tu-per-tu con i suoi tanti ospiti variopinti.


Di quasi 200 mq di superficie e oltre 10 m di lunghezza, questa voliera è stata concepita con estrema cura insieme ad ornitologi e appassionati allevatori per offrire un habitat congeniale alle esigenze dei suoi abitanti, che vi si stanno trovando bene, come dimostra il sorprendente tasso di riproduzione delle varie specie


Si tratta di uno spazio naturalmente chiuso con rete metallica, avente all’interno un laghetto ad acqua corrente dalla forma del fagiolo di Giardango, delle zone a sabbia, delle aree per la nidificazione, diversi alberi e qualche cespuglio. I visitatori vi possono entrare, singolarmente o a piccoli gruppi, attraverso una bussola d’ingresso a doppia apertura, per incontri ravvicinati e rispettosi con gli uccelli. Tra questi, degli esponenti di ben 11 specie diverse, di cui alcuni più tradizionali, come il cavaliere d’Italia e la pavoncella europea, oltre allo smergo dal ciuffo, che si distingue per la sua vistosa cresta, ed altri più esotici, tra i quali i turachi dalle guance bianche, originari dal Sudan, Eritrea, Etiopia e Somalia, con piume verdi, ciuffo blu scuro e piumaggi sotto le ali in rosso cangiante.


Una finestra indimenticabile su un ambiente pieno di vita, che vale senz’altro la pena di visitare, magari in compagnia dei tuoi bambini.


Ti presentiamo alcuni dei nostri ospiti – nella voliera troverai le descrizioni complete

voliera percorribile anatra mandarina
voliera percorribile diamante gould
voliera percorribile turaco guance bianche
voliera percorribile cavalliere italia