Una Giornata dedicata al benessere: Yoga all’aperto

Sabato 3 settembre dalle ore 10 alle ore 12 vieni da Giardango per una sessione di Yoga all’aperto adatta a tutti con Liz Auguadro e l’Associazione Evoluzione in Movimento

Una Giornata dedicata al benessere con Viniyoga

Viniyoga è uno yoga semplice e adatto a tutti che permette di raggiungere una grande calma interiore e una profonda consapevolezza respiratoria. Indicato a tutti coloro che preferiscono un approccio particolarmente dolce allo yoga, il Viniyoga è un metodo che utilizza la pratica come strumento per raggiungere uno stato di benessere e di salute adattandosi alla situazione di partenza del praticante e portandolo gradualmente a vivere intensamente l’unione di corpo, mente e respiro attraverso asana in movimento. La respirazione, una particolare attenzione alla colonna vertebrale e l’esecuzione di asana di base restituiscono tonicità, elasticità, allungamento e salute interiore. Si rifà agli studi del grande maestro indiano Krishnamacharya, secondo il quale non è il praticante a doversi adattare allo yoga, ma lo yoga al praticante.yoga all'aperto

I benefici di fare Yoga all’aperto

La pratica all’aperto è un momento in cui il nostro respiro, fonte e motore della nostra vita, si fonde con le energie della natura, in uno scambio benefico. Impariamo così a lasciar andare le tensioni e i pesi inutili e ci apriamo a ricevere il nuovo con leggerezza e flessibilità. Per partecipare non occorre aver già praticato yoga: serve solo la voglia di rilassarsi e di vivere un’esperienza d’interiorizzazione. Lo yoga all’aperto si può fare in qualsiasi luogo benché sia lontano dallo smog: spiaggia, prato, mare, montagna.

Lo yoga all’aperto porta molti benefici tra cui:

  • la percezione visiva e sensoriale dello spazio aperto influenza positivamente il sistema nervoso centrale facilitando il rilassamento;
  • l’aria pura invita il corpo ad aprire gli spazi polmonari dilatando i bronchi e aumentando l’ossigenazione;
  • la luce arrivando alla pelle facilita processi biochimici importanti che nei luoghi chiusi sarebbero più difficili;
  • fare yoga all’aperto ci mette in connessione con la Natura e fa in modo che i cicli dell’organismo armonizzino con quelli dell’ambiente.

Qualche utile precauzione per godersi al meglio l’esperienza dello yoga all’aperto

Per godere appieno della pratica all’aperto è importante tenere presenti alcune precauzioni:

  • evitare di fare yoga all’aperto sotto il sole diretto. La pratica nelle ore più calde provoca irritazione al sistema nervoso. squilibrio delle energie sottili e aumento del calore interno del corpo;
  • evitare la pratica in correnti d’aria. Anche se può sembrare piacevole, a volte, una leggera brezza l’aria in movimento ha una diretta influenza con il sistema di regolazione sottile del corpo.
Se siete interessati a provare il Viniyoga all’aria aperta vi aspettiamo da Giardango Sabato 3 settembre dalle ore 10 alle ore 12.

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: